Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giornata mondiale dell’alimentazione 2024

Seminario di studio in vista della prossima celebrazione della Giornata mondiale dell’alimentazione 2024: “Diritto al cibo per una vita e un futuro migliori”

La Missione permanente della Santa Sede presso la Fao, l’Ifad e il Pam e il ForumRoma di Organizzazioni non governative d’ispirazione cattolica ha organizzato per il 10 ottobre, presso la sede della Fao, un seminario di studio in vista della prossima celebrazione della Giornata mondiale dell’alimentazione 2024, dal titolo: “Diritto al cibo per una vita e un futuro migliori”. [fonte: agensir.it]

Riportiamo quanto espresso da Papa Francesco, in occasione della Giornata Mondiale dell’alimentazione 2023:

La Giornata Mondiale dell’Alimentazione si celebra in una congiuntura in cui la miseria e lo sconforto non danno tregua a molti nostri fratelli. Di fatto, il grido di angoscia e di disperazione dei poveri deve risvegliarci dal letargo che ci attanaglia e interpellare le nostre coscienze. La condizione di fame e di denutrizione che ferisce gravemente tanti esseri umani è il risultato di un iniquo cumulo di ingiustizie e di disuguaglianze che lascia molti buttati sul ciglio della strada della vita e permette a pochi di godere di uno stato di ostentazione e di opulenza. Ciò si applica non solo al cibo, ma anche a tutte alle risorse fondamentali, la cui inaccessibilità per molte persone costituisce un affronto alla loro dignità intrinseca, donata da Dio. È, senza dubbio, un insulto che dovrebbe far arrossire l’intera umanità e mobilitare la comunità internazionale”.

2min517


Chi siamo

Portale di informazione online della Diocesi di Trieste

Iscr. al Registro della Stampa del Tribunale di Trieste
n.4/2022-3500/2022 V.G. dd.19.10.2022

Diocesi di Trieste iscritta al ROC nr. 39777


CONTATTI