Il “Presepio Parlante” della “Repubblica dei Ragazzi” si ripresenta ai visitatori abituali, che ogni Natale lo hanno ormai nel loro calendario come una visita gradita, alla quale non si deve rinunciare e a coloro che per la prima volta vorranno assistere a quest’artistica ed espressiva rappresentazione.
Il “Presepio Parlante”, unico nel suo genere, non è un Presepe che si guarda passando, ma la “Rievocazione della Natività” che dura circa 14 minuti. I visitatori, seduti su comode poltroncine, assistono con un gioco di luci e meravigliose melodie al racconto del Natale di Nostro Signore.
Il nostro “Presepio” compie quest’anno ben 69 anni, essendo stato presentato per la prima volta durante il periodo natalizio del 1955, ed è continuato ininterrottamente sino ad oggi, subendo nel tempo vari miglioramenti.
Tra i visitatori illustri molti Sindaci di Trieste, campioni sportivi, tutti i Vescovi che si sono succeduti in Diocesi. Il santo Padre Paolo VI premiò la realizzazione con la Sua medaglia Pontificia. Lo scorso anno anche Papa Francesco ha avuto parole di compiacimento per il bel lavoro svolto, incitandoci a continuare a celebrare la Santa Famiglia.
Si potrà assistere alla Rievocazione della Natività presso la sede dell’Opera Figli del Popolo di don Marzari, in largo Papa Giovanni XXIII, 7 (Palazzo Vivante) con i seguenti giorni ed orari:
Giovedì 26 dicembre dalle ore 15.30 alle ore 18.30
Domenica 29 dicembre dalle ore 15.30 alle ore 18.30
Domenica 5 gennaio dalle ore 15.30 alle ore 18.30
Lunedì 6 gennaio dalle ore 15.30 alle ore 18.30