Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giubileo del Mondo della Comunicazione

Martedì 21 gennaio alle ore 10.00, nel Battistero di San Giovanni della Cattedrale di San Giusto la celebrazione diocesana per il Mondo della Comunicazione.

Martedì 21 gennaio si celebrerà anche nella diocesi di Trieste il Giubileo del Mondo della Comunicazione.

L’appuntamento è fissato alle ore 10.00 nel Battistero di San Giovanni, con ingresso dalla Cattedrale di San Giusto martire, una delle quattro chiese giubilari nella diocesi di Trieste: www.diocesi.trieste.it/le-chiese-giubilari-in-diocesi.

Dopo la Liturgia della Parola presieduta dal vescovo Enrico Trevisi, vivremo un momento di dialogo con i giornalisti e gli operatori del mondo della comunicazione sulla mitezza e sulla speranza, seguendo il tema offerto dal Santo Padre Francesco. Seguirà un momento conviviale negli attigui locali della parrocchia.

Lo stile della comunicazione non può prescindere dalla virtù della mitezza. Il cammino in questo anno giubilare chiede anche agli operatori del mondo della comunicazione di andare controcorrente, riscoprendo i temi della misericordia, della dolcezza e della fraternità in questo tempo segnato dai tanti conflitti e dalle divisioni. Abbiamo bisogno di riscoprire le motivazioni di una comunicazione che sia al servizio del bene di tutti.

«Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori» (1Pt 3,15-16) è il tema scelto dal Papa per la prossima Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2025 e vuole porre l’attenzione sul fatto che oggi troppo spesso la comunicazione è violenta, mirata a colpire e non a stabilire i presupposti per il dialogo. È quindi necessario disarmare la comunicazione, purificarla dall’aggressività. Dai talk show televisivi alle guerre verbali sui social, il paradigma che rischia di prevalere è quello della competizione, contrapposizione e volontà di dominio.

Per noi cristiani, la Speranza è una persona ed è Cristo. Ed è sempre legata a un progetto comunitario; quando si parla di Speranza cristiana non si può prescindere da una comunità che viva il messaggio di Gesù in modo credibile, a tal punto da far intravedere la Speranza che porta con sé ed è capace di comunicare anche oggi la Speranza di Cristo con i fatti e con le parole.

C’è una grammatica comune, un alfabeto cui ogni comunicatore – ciascuno in base al proprio ruolo, competenze e responsabilità – può attingere per ridare fiducia, per far capire che un mondo diverso è possibile.

3min194


Chi siamo

Portale di informazione online della Diocesi di Trieste

Iscr. al Registro della Stampa del Tribunale di Trieste
n.4/2022-3500/2022 V.G. dd.19.10.2022

Diocesi di Trieste iscritta al ROC nr. 39777


CONTATTI



Ultimi Articoli

14 Maggio 2025