2min268
mieli
Lunedì 10 febbraio, Giorno del Ricordo, una puntata di Passato e Presente condotta da Paolo Mieli sul tema delle nostre Chiese di frontiera.

Il 10 febbraio è una data importante a livello nazionale, ma soprattutto nel nostro territorio. Il Giorno del Ricordo vuole “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le
vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”, così la legge istitutiva del 30 marzo 2004. La data prescelta è il giorno in cui, nel 1947, fu firmato il trattato di Parigi, che assegnava alla Jugoslavia l’Istria, il Quarnaro, la città di Zara con la sua provincia e la maggior parte della Venezia Giulia, in precedenza facenti parte dell’Italia. Attorno a queste vicende storiche, le nostre terre hanno subito violenza e persecuzione e le nostre Diocesi hanno testimoniato, anche con il sangue, la fedeltà all’amore di Cristo. La trasmissione “Passato e Presente”, condotta da Paolo Mieli, proprio lunedì 10 febbraio alle 13.15 su Rai 3, affronterà il tema delle nostre Chiese di frontiera. Con lo storico Raoul Pupo, si approfondiranno in particolare alcune delle pagine difficili della Diocesi di Trieste nella prima metà nel Novecento: l’ostilità a vari vescovi (Karlin, Barolomasi e Fogar) e sacerdoti (Francesco Bonifacio e Miroslav Bulešić). Questa trasmissione sarà un’occasione per conoscere e far conoscere al grande pubblico le vicende della frontiera orientale e, in dettaglio, della storia di fedeltà al Vangelo della nostra Chiesa.

www.raiplay.it/programmi/passatoepresente


Chi siamo

Portale di informazione online della Diocesi di Trieste

Iscr. al Registro della Stampa del Tribunale di Trieste
n.4/2022-3500/2022 V.G. dd.19.10.2022

Diocesi di Trieste iscritta al ROC nr. 39777


CONTATTI



Ultimi Articoli