Pellegrinaggio giubilare diocesano

A Roma per confermare la fede e vivere come pellegrini di speranza. Tutta la Diocesi portata nel cuore dai partecipanti al pellegrinaggio diocesano
È partito lunedì mattina il pellegrinaggio diocesano presieduto dal Vescovo Enrico. Più di cento pellegrini percorreranno le vie di Roma e attraverseranno le Porte sante delle basiliche papali, portando nella preghiera tutta la Diocesi. Lieti per il ritorno a casa del Santo Padre, i pellegrini sono stati esortati dal Vescovo a pregare per il Papa. La preghiera poi ha abbracciato le famiglie, le nostre parrocchie, i giovani e la pace nel mondo.
Nella giornata di martedì il pellegrinaggio ha avuto la sua tappa importante nel passaggio della prima porta santa a San Paolo fuori le Mura. Un momento intenso, con lo sguardo fisso sul Cristo Pantocratore.
La terza giornata si è invece aperta con la celebrazione eucaristica nella cappella della Salus Populi Romani, ricordando il secondo anniversario di ordinazione del nostro vescovo. Alla Madonna abbiamo affidato la sua persona e il suo ministero in mezzo a noi.
Il pellegrinaggio della Diocesi si è concluso. Molto significative le tappe percorse dai pellegrini. La Celebrazione dell’Eucaristia nella cappella della Salus Populi Romani a Santa Maria Maggiore ha visto il vescovo ringraziare Dio per i suoi due anni di episcopato. Per festeggiare il pastore, a pranzo c’è stata l’occasione per il taglio della torta, ospiti della Pontificia Università Lateranense e del Magnifico Rettore mons. Amarante, con il cappellano universitario don Michele Ferrari.
Prima i pellegrini hanno attraversato la porta santa di San Giovanni in Laterano.
Con la sosta al carcere mamertino, luogo dove San Pietro è stato imprigionato, la giornata si è conclusa.Oggi, invece, il pellegrinaggio ha raggiunto il suo culmine. Seguendo la croce e dietro al Vescovo, idealmente tutta la comunità diocesana ha varcato la porta santa di san Pietro. Tutti e ciascuno sono stati portati nella preghiera in questo momento di forte intensità. Rinnovata la professione di fede alla confessione di San Pietro, il parroco fra Agnello Stoia ha offerto ai presenti – radunati nella cappella del Capitolo di San Pietro – una bella meditazione.

don Lorenzo Magarelli

 

3min294
WhatsApp Image 2025-03-24 at 13.46.35
WhatsApp Image 2025-03-24 at 13.46.36
WhatsApp Image 2025-03-25 at 11.12.44
WhatsApp Image 2025-03-25 at 11.12.45 (1)
WhatsApp Image 2025-03-25 at 11.12.45
WhatsApp Image 2025-03-25 at 11.12.47
WhatsApp Image 2025-03-25 at 11.15.04
WhatsApp Image 2025-03-25 at 11.12.48
WhatsApp Image 2025-03-25 at 11.12.46 (1)
WhatsApp Image 2025-03-25 at 22.35.10
WhatsApp Image 2025-03-25 at 22.35.14 (1)
WhatsApp Image 2025-03-25 at 22.35.14
WhatsApp Image 2025-03-25 at 22.35.15 (1)
WhatsApp Image 2025-03-25 at 22.35.15 (2)
WhatsApp Image 2025-03-25 at 22.35.15 (3)
WhatsApp Image 2025-03-25 at 22.35.15 (4)
WhatsApp Image 2025-03-25 at 22.35.15 (5)
WhatsApp Image 2025-03-27 at 16.37.12 (3)
WhatsApp Image 2025-03-27 at 16.37.12 (1)
WhatsApp Image 2025-03-27 at 16.37.12 (2)
WhatsApp Image 2025-03-27 at 16.37.13 (1)
WhatsApp Image 2025-03-27 at 16.37.13
WhatsApp Image 2025-03-27 at 16.37.46


Chi siamo

Portale di informazione online della Diocesi di Trieste

Iscr. al Registro della Stampa del Tribunale di Trieste
n.4/2022-3500/2022 V.G. dd.19.10.2022

Diocesi di Trieste iscritta al ROC nr. 39777


CONTATTI