Trieste intitola una via a San Giovanni Paolo II

Venerdì 4 aprile, a 33 anni dalla visita del Papa polacco, la città celebra il suo messaggio di dialogo e unità con una strada che conduce al Santuario di Monte Grisa

Domani, 4 aprile, Trieste intitolerà una propria via a San Giovanni Paolo II. A trentatré anni dalla sua storica visita in città, della quale echeggiano ancora le parole di incoraggiamento pronunciate nel saluto alla cittadinanza, il nome del Papa polacco, proclamato Santo il 27 aprile del 2014 insieme a Papa Giovanni XXIII, troverà collocazione in una strada cittadina: «Città di Trieste» disse «per la tua posizione geografica, che fa di te un anello di congiungimento con l’Est europeo, per la tua caratteristica esperienza storica, non sei forse chiamata ad essere centro di raccordo e di stimolo per la costruzione della nuova Europa? Un’Europa non più divisa e antagonista. Un’Europa orgogliosa delle sue comuni radici e della sua multiforme diversità di tradizioni e di cultura. Trieste sii la patria del dialogo, promuovi senza paura e con spirito libero una genuina e costruttiva civiltà del dialogo!».

Alla cerimonia sarà presente anche il Vescovo di Trieste, monsignor Enrico Trevisi, che ha dichiarato: «Il 2 aprile abbiamo ricordato i 20 anni dalla morte di San Giovanni Paolo II. Con gioia venerdì 4 aprile abbiamo la titolazione della strada che porta al Santuario di Monte Grisa – Tempio di Maria Madre e Regina – a San Giovanni Paolo II. Tutti conosciamo la sua devozione a Maria e anche la sua visita al nostro Santuario, avvenuta il 1 maggio 1992. È anche questo un modo per mantenere vivo questo ricordo e questo legame tra Trieste e papa Giovanni Paolo II».

Luisa Pozzar

Foto Siciliani-Gennari/SIR

2min217


Chi siamo

Portale di informazione online della Diocesi di Trieste

Iscr. al Registro della Stampa del Tribunale di Trieste
n.4/2022-3500/2022 V.G. dd.19.10.2022

Diocesi di Trieste iscritta al ROC nr. 39777


CONTATTI