Giubileo del mondo del lavoro

Venerdì 2 maggio, ore 18.00, nella sede della Lega Navale di Trieste, la Celebrazione Eucaristia presieduta dal Vescovo mons. Enrico Trevisi

Trieste sta vivendo, negli ultimi anni, una serie di crisi nel settore industriale che hanno messo in forte preoccupazione i lavoratori interessati e sta duramente impegnando istituzioni e forze sociali per la ricerca di possibili soluzioni alternative. Le situazioni derivanti da questo scenario, che ha visto l’abbandono del settore produzione da parte di Wartsila, la chiusura degli stabilimenti Tirso e Flextronics e l’imprevisto abbandono di U-Blox a Sgonico, evidenziano diversi stati di evoluzione. Per Wartsila si avvierà una nuova produzione nel settore dei carri ferroviari, per Tirso e U-Blox sembrano aprirsi possibilità di ripresa produttiva, rimane in sospeso la situazione Flex (oggi Adriatronics): a tutti questi casi si adatta bene il titolo del Messaggio della CEI, che fa riferimento ad una “alleanza sociale generatrice di speranza”. È infatti grazie alla compattezza di lavoratori, rappresentanze sindacali e degli imprenditori, istituzioni e forze politiche che si sono ottenuti i risultati indicati, ancorché parziali. Anche la Diocesi di Trieste, attraverso il Vescovo Enrico e la Commissione Diocesana per i Problemi Sociali ed il Lavoro, non ha mancato di testimoniare concretamente supporto e presenza nelle manifestazioni unitarie. Per tali motivi, anche quest’anno si è scelto di celebrare il Giubileo del lavoro, dedicato ai lavoratori ed agli imprenditori, in un luogo simbolico, ospiti della Lega Navale, da cui si domina il mare di Trieste, dal Porto Nuovo al Porto Vivo. Il mare, simbolo dell’economia di Trieste, di cui è motore centrale, e metafora del futuro della città a cui si affida la speranza che rappresenta il tema centrale del Giubileo 2025.

Alle ore 18.00 il Vescovo mons. Enrico Trevisi presiede la Celebrazione eucaristica.
Sono invitati alla celebrazione tutte le componenti del mondo del lavoro: lavoratori, imprenditori e le loro rappresentanze e i sacerdoti che desiderano concelebrare.

 

3min16


Chi siamo

Portale di informazione online della Diocesi di Trieste

Iscr. al Registro della Stampa del Tribunale di Trieste
n.4/2022-3500/2022 V.G. dd.19.10.2022

Diocesi di Trieste iscritta al ROC nr. 39777


CONTATTI