Trieste, 25 anni di musica per il Coro femminile Il Focolare

Il Coro Il Focolare ha celebrato 25 anni di attività con un concerto nella Parrocchia Santi Pietro e Paolo tra Emozioni, memoria e impegno sociale

Sabato 28 giugno, vigilia della Solennità dei Santi Pietro e Paolo, nella Chiesa Parrocchiale a loro dedicata, l’Ensemble Vocale Femminile Il Focolare ha ricordato con un concerto i suoi primi 25 anni di attività.

Il Coro, nato nei primi giorni dell’anno 2000 proprio nella Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo, si è riunito assieme ad un folto numero delle sue ex coriste, per ricordare con il suo canto, il percorso venticinquennale, che lo vede sempre più impegnato nel panorama musicale della Provincia di Trieste.

Da un primo nucleo di 9 signore guidate dal maestro Giampaolo Sian, musicofilo formatosi sotto la guida di Giuseppe Radole, attualmente il coro è composto da 28 donne accomunate dalla passione del canto.

Con un repertorio adatto “a tutte le stagioni” che spazia dal canto gregoriano alla polifonia classica, con predilezione per il canto popolare, il Coro si è esibito in molteplici Concerti, Festival, Rassegne sia in ambito cittadino sia regionale ed internazionale, ottenendo sempre ottimi giudizi non solo per per l’esecuzione ma anche per la varietà dei canti proposti.

Il coro oltre ad esibirsi in concerto, ha sempre cercato di portare la musica tra le persone, che pur amandola, non possono andare ad ascoltarla, recandosi nelle case per anziani, per allieta re, con i suoi canti, i pomeriggi.

Nell’ambito di questo impegno nel sociale, lo scorso ottobre il Coro ha partecipato, assieme quello dell’Asp ltis Trieste, alla seconda edizione di Insieme, il festival dei servizi sociali organizzato presso il Teatro Rossetti dal Comune di Trieste e sostenuto dal Dipartimento dei Servizi e delle Politiche Sociali, Festival che ha visto una straordinaria partecipazione di associazioni attive sul territorio e un grande apprezzamento del pubblico.

Ogni anno l’Ensamble si impegna alla produzione di un “progetto” che oltre alla ricerca e allo studio di nuovi brani, prevede delle “lezioni concerto”, durante le quali il contenuto viene proposto e spiegato al pubblico presente.

Il Focolare, associato all’U.S.C.I. di Trieste, partecipa attivamente alle manifestazioni proposte dalla stessa associazione e ai cartelloni regionali quali “Nativitas” e “Paschalia”, proponendo le meditazioni natalizie “Atmosfere di Natale” e “Canti attorno al Focolare” e quella pasquale “Rosa tra le spine”.

Tra le attività svolte nei suoi 25 anni di vita il Coro ha collaborato con la TV Koper per alcune registrazioni e ha partecipato alla produzione del film” Affittasi Vita”.

Ombretta Bitonti

4min323


Chi siamo

Portale di informazione online della Diocesi di Trieste

Iscr. al Registro della Stampa del Tribunale di Trieste
n.4/2022-3500/2022 V.G. dd.19.10.2022

Diocesi di Trieste iscritta al ROC nr. 39777


CONTATTI