Sabato 20 settembre si è tenuta nella Cattedrale di San Giusto la celebrazione del Giubileo dei Catechisti con la consegna del Mandato da parte del Vescovo Enrico a tutti i catechisti della Diocesi.
Il Vescovo ha dato inizio a questo momento giubilare alla presenza di circa 150 catechisti nell’area Archeologica a fianco alla Cattedrale. È seguito un momento di riscoperta della propria vocazione battesimale attraverso il passaggio nel Battistero della Cattedrale.
Nella gremita Cattedrale i catechisti hanno professato la loro disponibilità e volontà di annunciare Cristo, e il Vescovo ha affidato loro il Mandato della catechesi. Ha in seguito parlato ai catechisti, dopo aver ricordato il 25° anniversario di ordinazione sacerdotale di don Andrea Mosca, direttore dell’Ufficio Catechistico diocesano. “La speranza non delude” queste le parole con cui il Vescovo inizia il suo discorso dopo l’ascolto della Parola con la proclamazione della parabola del Seminatore. L’invito rivolto ai catechisti è a seminare in abbondanza, come il seminatore della parabola, fino a sprecare la Parola di Dio nel suo annuncio.
Il Vescovo Enrico richiama anche la lettera pastorale rivolta alla diocesi per il nuovo anno pastorale che si sta aprendo, dal titolo “Ha cura di voi”. Come Dio ha cura di noi, così anche il Battesimo ricevuto richiede cura e il servizio che si svolge premura. Di qui l’esortazione ai catechisti a prendersi cura della propria vita spirituale, perché è dall’incontro con Cristo che sgorgano i tanti volti della cura, tra cui anche l’attenzione alla catechesi e all’annuncio della Parola di Dio.
La celebrazione si è conclusa con il ringraziamento del Vescovo ai catechisti per il loro servizio e un piccolo dono, una croce con un cuore scavato all’interno, invito a perseverare nel servizio e a camminare insieme in Cristo.
Annalisa Della Loggia



























