L’ecumenismo informale di Trieste

Celebrazione e incontro ecumenico a Trieste tra il metropolita Crisostomo e mons. Trevisi: rinnovata amicizia e dialogo tra le Chiese

Domenica 16 novembre, a Trieste, nella Chiesa di San Spiridione, ha celebrato il metropolita Ortodosso Crisostomo di Dabro Bosna (Sarajevo) assieme al Vescovo Serbo-Ortodosso Andreja Cilerdiz, pastore delle Chiese Serbo-Ortodosse in Italia, Svizzera e Malta. A concelebrare numerosi presbiteri ortodossi e ad animare il canto il coro di Sarajevo.

A seguire si è svolto un incontro con il Vescovo di Trieste, mons. Enrico Trevisi, per rinsaldare relazioni e amicizie iniziate lo scorso anno quando una delegazione di una trentina di presbiteri e diaconi di Trieste si sono recati in pellegrinaggio a Sarajevo e Belgrado, incontrando vescovi cattolici e ortodossi di quelle città. 

Un incontro informale, ma di grande importanza per custodire e alimentare quella comunione tra le Chiese che è già testimonianza del Vangelo in un mondo disgregato e conflittuale. 

Durante l’incontro a Trieste mons. Trevisi ha regalato al metropolita Crisostomo la riproduzione del prezioso Breviario di Aquileia. Quasi a ricordare che è proprio dalla preghiera e dalla comune origine della fede che possiamo trarre le energie per il cammino ecumenico.

È bello inoltre ricordare che pochi giorni fa a Sarajevo c’è stata la firma di una dichiarazione congiunta in occasione del 1700° anniversario del Concilio di Nicea. L’hanno firmata mons. Tomo Vukšić, arcivescovo di Sarajevo e Crisostomo, metropolita ortodosso di Dabro-Bosna. In questa dichiarazione si afferma che “l’Europa di oggi, dimenticando le sue radici cristiane, rischia il vuoto spirituale e l’indifferenza morale”. Una spinta anche per noi a custodire e rivitalizzare la nostra fede perché sia luce del mondo e sale della terra anche oggi a Trieste.

Nella prima foto il vescovo Andrej Cilerdiz, il vescovo Enrico Trevisi di Trieste, il metropolita di Sarajevo Crisostomo.
3min28


Chi siamo

Portale di informazione online della Diocesi di Trieste

Iscr. al Registro della Stampa del Tribunale di Trieste
n.4/2022-3500/2022 V.G. dd.19.10.2022

Diocesi di Trieste iscritta al ROC nr. 39777


CONTATTI