Affido familiare: un seme di speranza per tutti

3min35
Tavola Rotonda Affido
Giovedì 6 febbraio ore 17.00, presso la sala Bobi Bazlen di palazzo Gopcevich la tavola rotonda sull'affido familiare promossa dalla Commissione Diocesana per la Famiglia e la Vita, con il contributo del Comune di Trieste.

La Commissione Diocesana per la Famiglia e la Vita, con il contributo del Comune di Trieste, propone una tavola rotonda sull’affido familiare presso la sala Bobi Bazlen di palazzo Gopcevich, in via Rossini 4. L’evento si terrà giovedì 6 febbraio alle 18.30 e offrirà testimonianze e indicazioni a chi sta pensando all’affido familiare.

“Guardare al futuro con speranza equivale ad avere una visione della vita carica di entusiasmo da trasmettere”, dice la bolla di indizione del Giubileo della Speranza 2025. Certamente chi sceglie di rendersi disponibile all’affido familiare non manca di speranza e di entusiasmo.

Non è un percorso semplice, ma “Il desiderio di trasmettere la vita rimane misteriosamente presente nel cuore degli uomini e delle donne di oggi”, dice il messaggio della CEI per la Giornata nazionale per la vita 2025. Questo desiderio può esprimersi nel prendersi cura degli altri e nell’accogliere soprattutto i piccoli che vivono difficoltà, che sono orfani o migranti non accompagnati.

Famiglie affidatarie e giovani, che hanno vissuto in passato l’esperienza dell’affido, racconteranno la loro storia durante la tavola rotonda del 6 febbraio.

Ai loro contributi si aggiungeranno quelli di chi ha scelto di dedicarsi al sostegno dell’affido familiare, come l’Associazione Nazionale Famiglie Adottive e Affidatarie (ANFAA), e di chi si occupa di questo tema nelle Istituzioni (Centro per le famiglie del Comune di Trieste e Direzione sociosanitaria ASUGI).

Presenzieranno S.E. mons. Enrico Trevisi, vescovo di Trieste e il dott. Massimo Tognolli, assessore alle politiche sociali del Comune di Trieste.

– Programma interventi:
Emanuela e Lucio Gasparo – Famiglia affidataria
avv. Monica Franzo – Associazione Nazionale Famiglie Adottive e Affidatarie (ANFAA)
dott. Stefano Chicco e dott.ssa Annalisa Castellano – Centro per le famiglie del Comune di Trieste
dott. Giulio Antonini e dott.ssa Kinou Wolf – Direzione sociosanitaria ASUGI
Moderano: Valeria e Federico Berti – Commissione Diocesana per la Famiglia e la Vita


Chi siamo

Portale di informazione online della Diocesi di Trieste

Iscr. al Registro della Stampa del Tribunale di Trieste
n.4/2022-3500/2022 V.G. dd.19.10.2022

Diocesi di Trieste iscritta al ROC nr. 39777


CONTATTI



Ultimi Articoli