Nel colloquio in Vaticano il Pontefice ha espresso il suo "vivo desiderio di di recarsi in Turchia, entro l’anno in corso per i 1700 anni del Concilio di Nicea"
Leone XIV, nella Messa di inizio del suo ministero petrino di vescovo di Roma, ha declinato il suo programma di pontificato partendo da due parole - "amore e unità" - e da due citazioni di Sant'Agostino.
Nel suo primo incontro con il Corpo diplomatico, Papa Leone XIV ha indicato la rotta della diplomazia pontificia con tre parole: pace, giustizia e verità.
Mons. Mario Toso riflette sul legame tra Leone XIV e la Rerum Novarum di Leone XIII. Il nuovo Pontefice vuole custodire la giustizia sociale anche nell’era digitale
Nella sua prima udienza giubilare, il Pontefice ha rilanciato un accorato appello al dialogo e alla pace e ha ricordato il prezioso contributo dell'oriente cristiano
L'Ordine di San'Agostino, il carisma, la regola e il ruolo di mediazione insito nel ruolo del Pontefice: l'augurio a Papa Leone XIV che fu Padre Generale dal 2001 al 2013