Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La delegazione di Trieste alla prima Assemblea Sinodale

Tre giorni di discernimento e proposte per il futuro della Chiesa italiana.

La delegazione di Trieste alla prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia è arrivata presso la basilica di San Paolo Fuori le Mura. Oltre al Vescovo, mons. Enrico Trevisi, prenderanno parte ai lavori mons. Roberto Rosa, vicario per il coordinamento Pastorale, Vera Pellegrino della Caritas diocesana e Arturo Pucillo, presidente di AC Trieste. Tre giornate intense di lavori li attendono. L’Assemblea analizzerà gli esiti dei primi tre anni di riflessione, le fasi narrativa e sapienziale del Cammino sinodale, per trasformarli in proposte di lavoro, che costituiranno il primo respiro della cosiddetta fase profetica. Dai delegati si attende un attento discernimento e il coraggio di andare al fondo dei temi riassunti nei “lineamenti”, che accompagneranno queste ore e questi giorni: un patrimonio di esperienze che, si auspica, vadano oltre proposizioni e documenti e abilitino la Chiesa italiana a darsi forme nuove, dotando la prossima Assemblea di aprile di un appropriato strumento di lavoro.

1min231

WhatsApp Image 2024-11-15 at 15.53.24


Chi siamo

Portale di informazione online della Diocesi di Trieste

Iscr. al Registro della Stampa del Tribunale di Trieste
n.4/2022-3500/2022 V.G. dd.19.10.2022

Diocesi di Trieste iscritta al ROC nr. 39777


CONTATTI