
Antonio Martini è nato a Trieste nel 1958 e fin dall’infanzia partecipa alla vita parrocchiale con la semplicità della fede appresa in famiglia crescendo dapprima nella Azione Cattolica Ragazzi poi, da giovane, nel Cammino Neocatecumenale.
Nell’anno 1987 l’allora Vescovo di Trieste mons. Lorenzo Bellomi celebra le nozze di Antonio con Donatella Vorini e invita la coppia a vivere in pienezza il Sacramento del Matrimonio come vocazione ecclesiale. Pochi mesi dopo viene chiesto alla coppia di collaborare con la Pastorale Diocesana della Famiglia. Antonio e Donatella iniziano generosamente un impegno che sarà più che trentennale nella Pastorale della Famiglia. La nascita dei figli Simone e Andrea, così come l’accresciuto impegno lavorativo, richiedono di ripensare l’organizzazione delle giornate ma non interrompono mai l’impegno ecclesiale di Antonio e Donatella. L’esperienza del servizio nella Pastorale della Famiglia si fa, in quegli anni, sempre più ricco condividendo un vero cammino spirituale con l’assistente mons. Franco Tanasco, sacerdote umile e appassionato. La casa di Antonio e Donatella, in quel periodo, è generosamente aperta all’ospitalità di giovani coppie con itinerari lunghi di preparazione al Sacramento Nuziale e per incontri di accompagnamento dei nubendi. Per anni Antonio e Donatella sono stati presidenti della Commissione Diocesana Famiglia e Vita e ne sono ancora membri. Per anni hanno partecipato attivamente alla Commissione triveneta Famiglia e vita e, a livello nazionale, all’Ufficio Pastorale della famiglia della CEI svolgendo il ruolo di relatori, coordinatori e tutor.
Per molti anni Antonio ha serbato nel cuore il desiderio di diventare diacono permanente attendendo un tempo di maggiore disponibilità dopo la crescita dei figli. Sulla soglia della pensione ha chiesto di poter frequentare il cammino diocesano del Centro per il Diaconato permanente. Quindi, dopo un certo tempo di discernimento sotto la guida di don Giorgio Petrarcheni, ha presentato all’arcivescovo Giampaolo Crepaldi la richiesta di ammissione alla candidatura al diaconato permanente. Da mons. Crepaldi è stato ammesso al Diaconato il 07/11/2021, istituito Lettore l’8/10/2022 e istituito Accolito l’11/03/2023. Da molti anni svolge un prezioso servizio nella Parrocchia dei Santi Andrea e Rita in qualità di economo e curando la logistica parrocchiale. Ora è arrivato l’importante giorno della Ordinazione Diaconale da parte del vescovo Enrico Trevisi. Dopo anni di preparazione presso la Scuola Triveneta di Formazione Diaconi Permanenti, sabato 22 febbraio in cattedrale Antonio sarà ordinato diacono dal vescovo Enrico. Il desiderio tanto volte espresso da Antonio è di continuare a servire il Signore e la Santa Chiesa Cattolica come diacono, incontrando le persone nella concretezza della loro umanità, con paziente ascolto, accoglienza e disponibilità, in obbedienza al Vescovo e al servizio della Chiesa tergestina curando la preghiera e la liturgia, senza trascurare la vita familiare in semplicità e gratitudine a Dio.
don Samuele Cecotti