Lunedì 1 settembre alle 17 presso il Seminario Vescovile di via Besenghi 16 verrà presentato il nuovo anno accademico dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose e dello Studio Teologico.
La presentazione dei corsi vuol far conoscere l’approfondimento universitario della fede cattolica che è aperto a quanti desiderano studiare la verità della fede cristiana e la sua ragionevolezza. Essere credenti, infatti, non è qualcosa che va contro la ragione: se la fede è realmente degna dell’uomo, essa deve poter parlare anche alla ragione e quindi a tutto l’uomo.
La ragione non fonda la fede, perché la fede è un dono della grazia di Dio. La ragione però aiuta a comprendere in modo più approfondito la bellezza del Vangelo.
Tutti possono decidere di seguire il percorso di studio – affiliato alla Facoltà Teologica del Triveneto – che ha anche uno sbocco professionale nell’insegnamento della Religione Cattolica nelle scuole.
I corsi possono essere seguiti interamente come studenti ordinari, oppure come studenti uditori.
È possibile scegliere fra il percorso di Teologia – caratterizzato da un approfondimento più ampio della filosofia e delle fonti bibliche e teologiche, mediante anche lo studio delle lingue greca ed ebraica – e il percorso di Scienze religiose – dove hanno un peso maggiore le scienze umane, in particolare la pedagogia, in rapporto stretto con la teologia.