A Trieste, gli insegnanti di religione si preparano ad accogliere il nuovo anno scolastico con un’importante iniziativa di formazione e confronto. Le giornate di martedì 2 e mercoledì 3 settembre, organizzate dall’Ufficio Scuola della Diocesi di Trieste, saranno un’occasione preziosa per riflettere sul proprio ruolo e sulle sfide che l’educazione religiosa presenta oggi. L’appuntamento, che si terrà presso l’Auditorium del Seminario Vescovile in Via Besenghi 16, è rivolto a tutti i docenti, ma offre spunti di interesse per l’intera comunità diocesana.
La professione dell’insegnante di religione (IdR) è in continua evoluzione e richiede una costante attenzione alle dinamiche sociali e culturali. Essi non sono solo portatori di conoscenze teologiche, ma anche facilitatori di dialogo, mediatori di valori e figure di riferimento per i giovani che ogni giorno si interrogano sul senso della vita, sull’etica e sulla spiritualità. Le due giornate di studio e riflessione nascono proprio dalla consapevolezza di questo ruolo cruciale e dalla necessità di affrontare le nuove “frontiere, sfide e provocazioni” che il loro profilo deontologico-professionale incontra.
Nella prima giornata, i lavori saranno aperti dal vescovo di Trieste, mons. Enrico Trevisi, a cui seguirà la presentazione della nuova configurazione dell’Ufficio Scuola. Coronerà questa prima giornata un momento di gratitudine e un saluto per don Fabio Visintin e don Manfredi Poillucci, che hanno concluso il loro pluriennale servizio, ringraziandoli per la loro dedizione e il loro contributo alla comunità scolastica.
Nella seconda giornata, mercoledì 3 settembre, sarà relatore don Ernesto Gianoli.
L’iniziativa, oltre a essere un’occasione di aggiornamento professionale, vuole essere un segno di attenzione e vicinanza della Diocesi di Trieste nei confronti di chi, ogni giorno, porta avanti la missione educativa della Chiesa nelle scuole del nostro territorio.
don Stefano Vattovani
Direttore dell’Ufficio Scuola e IRC
Foto in evidenza: Siciliani-Gennari/SIR
Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato, ti invitiamo a iscriverti al nostro Canale Whatsapp cliccando qui