L’interpretazione del male secondo la teologia protestante

3min93
gr ecumenico1
Riflessione del pastore valdese Ruggero Marchetti sul tema del Male.

Mercoledì 16 ottobre 2024, il pastore valdese Ruggero Marchetti, graditissimo ospite del nostro Gruppo, ha completato il programma 2022-2023, annualità in cui avevamo riflettuto sul tema del Male, in un’ottica non soltanto cristiana.

Il pastore Ruggero ha guidato le Chiese valdese e metodista di Trieste per molti anni e ora continua il suo ministero nelle Valli Valdesi del Piemonte. Persona buona e teologicamente molto preparata, nell’incontro di ieri ha offerto ai presenti – riunitisi nella Basilica di San Silvestro, sede della Chiesa elvetica – la sua profonda riflessione, biblica e umana al contempo, sul tema proposto.
Il caos e la tenebra nella antropocosmogonia veterotestamentaria del Bereshit – ha esordito il pastore Ruggero – pre-esistono. Dio, allora, crea la Luce. È il primo atto dell’allestimento del luogo adatto a collocarvi l’uomo, apice e coronamento dell’opera creatrice stessa. Ma il Male non viene, ancora, eliminato e l’uomo ne viene a volte sopraffatto, a volte lo sceglie. I motivi di tale ricaduta sono, più che oscuri, di natura varia e complessa. Così come la loro interpretazione e la loro valutazione. Come quando – e lo aveva fatto già il Rabbino Alexander Meloni intervenuto sul medesimo tema – lo si interpeta come occasione di acquisizione di maggiore maturità e consapevolezza. Allora, afferma Marchetti, c’è la Croce di Cristo, che redime e salva, anche se, nella temporalità, non ancora in modo definitivo e mantenendo esposti i suoi testimoni a prove a volte terribili.
In estrema sintesi, questa è la teologia della croce di matrice protestante, che ha fatto prioritariamente proprie le parole di San Paolo quando afferma: «E mentre i Giudei chiedono i miracoli e i Greci cercano la sapienza, noi predichiamo Cristo crocifisso, scandalo per i Giudei, stoltezza per i pagani» [1 Cor 1, 22-23].

Purtroppo, potremmo commentare, Teologia della Croce spesso ancora oggi necessaria, in ultima ratio, di fronte al degrado e alle deformazioni della Sapienza (e delle corollarie scienza e tecnica) in senso esclusivamente utilitaristico e alla negazione – oppure all’utilizzo strumentale – di quanto è Santo, buono e giusto.

Tommaso Bianchi


Chi siamo

Portale di informazione online della Diocesi di Trieste

Iscr. al Registro della Stampa del Tribunale di Trieste
n.4/2022-3500/2022 V.G. dd.19.10.2022

Diocesi di Trieste iscritta al ROC nr. 39777


CONTATTI