CulturaIn primo pianoScienzaPi greco day5minIl giorno del pi greco è una ricorrenza festeggiata il 14 marzo, dedicata alla costante matematica pi greco, numero "trascendente" e inaccessibile.PROSEGUI LA LETTURA
In primo pianoScienzaIntelligenza artificiale ed economia: ridurre le diseguaglianze8minIntelligenza artificiale ed economia. Becchetti: “Come ogni innovazione crea anche diseguaglianze, impegnarsi per ridurle”PROSEGUI LA LETTURA
ScienzaFede e Scienza4minLa seconda lettura dell’Ufficio delle Letture di quest’oggi ci offre una riflessione importante sulla relazione tra la scienza e fede.PROSEGUI LA LETTURA
ChiesaIn primo pianoScienzaAntiqua et Nova: una riflessione di Benanti2minUn colloquio con l’esperto di etica delle tecnologie che studia l’impatto dell’intelligenza artificiale sull’informazione.PROSEGUI LA LETTURA