MediaSocietàChiesa e Città – I Giovani e il Matrimonio1minIn collaborazione con Telequattro la nuova puntata in onda sabato 5 aprile.PROSEGUI LA LETTURA
ChiesaUn solo corpo e un solo Spirito, come una sola è la speranza a cui siamo chiamati7minAlla Cattedra di San Giusto il card. Nèmet e il pastore Ciaccio riflettono sull’unità tra le Chiese e la speranza che nasce dal confronto fraternoPROSEGUI LA LETTURA
Giubileo 2025In primo pianoVerso il Giubileo delle persone ammalate4minUna Guida dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della Salute su come ricevere l’Indulgenza anche a casa e nei luoghi di curaPROSEGUI LA LETTURA
AppuntamentiGiubileo delle persone ammalate, delle persone disabili e del mondo della sanità2minSabato 5 aprile a partire dalle ore 14.30 nel Santuario di Monte Grisa la celebrazione del Giubileo delle persone ammalate, delle persone disabili e del mondo della sanitàPROSEGUI LA LETTURA
MediaSocietàChiesa e Città – Pellegrinaggio Giubilare Diocesano a Roma1minIn collaborazione con Telequattro la nuova puntata in onda sabato 29 marzo.PROSEGUI LA LETTURA
AppuntamentiCRUX, Spes unica2minDomenica 30 Marzo alle ore 17.30, nella Cattedrale di San Giusto martire, Meditazione artistico-musicalePROSEGUI LA LETTURA
ChiesaGalleryIn primo pianoPellegrinaggio giubilare diocesano3minA Roma per confermare la fede e vivere come pellegrini di speranza. Tutta la Diocesi portata nel cuore dai partecipanti al pellegrinaggio diocesanoPROSEGUI LA LETTURA
AppuntamentiFesta dei fidanzati1minDomenica 30 marzo 2025, dalle ore 16.00, presso la sala della Parrocchia di Madonna del Mare, un pomeriggio per i fidanzati assieme al Vescovo EnricoPROSEGUI LA LETTURA
AppuntamentiSegni di speranza nelle relazioni ecumeniche1minMartedì 1 aprile 2025, alle ore 20.30, nella Cattedrale di San Giusto martire in Trieste, il terzo incontro della Cattedra di San GiustoPROSEGUI LA LETTURA
ChiesaGalleryIn primo pianoOltre la pena: la giustizia che ri-unisce nella speranza5minIl secondo incontro della "Cattedra di San Giusto" riflette sulla giustizia riparativa come via di ascolto, memoria e riconciliazionePROSEGUI LA LETTURA