All’età di 84 anni è morto monsignor Marino Qualizza. Nato nel 1940 a San Leonardo/Podutana, fu ordinato sacerdote dall’arcivescovo mons. Giuseppe Zaffonato nel giorno della solennità dei Santi Pietro e Paolo, 29 giugno 1965, nel tempo in cui la Chiesa celebrava il Concilio Vaticano II. Tra poche settimane avrebbe celebrato, quindi, il 60° anniversario di sacerdozio.
Subito dopo l’ordinazione sacerdotale si trasferì a Roma per proseguire gli studi, ottenendo il dottorato in Teologia dogmatica alla Pontificia Università Gregoriana nel 1970. A partire dal 1967 è stato insegnante di Teologia dogmatica – prima – e Teologia fondamentale – poi – al Seminario di Castellerio, formando centinaia di seminaristi.
Da sempre impegnato nella didattica, nel 1986 mons. Qualizza fu tra i fondatori dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) con sede nell’ex seminario arcivescovile, in Viale Ungheria a Udine. Mons. Qualizza fu anche primo direttore dell’ISSR, ruolo che rivestì fino al 2011.
I suoi studi emersero anche a livello nazionale: mons. Qualizza, peraltro, fu membro del Consiglio di presidenza dell’Associazione teologica italiana per diversi mandati dal 1989 fino al 2004. Continuò poi a insegnare fino al 2017, ritirandosi quindi in quiescenza alla Fraternità sacerdotale.
Anche tanti sacerdoti triestini sono stati formati alla sua scuola di docente preciso, puntuale e sagace, soprattutto nella narrazione dei tanti aneddoti che arricchivano la sua profonda capacità di leggere il mistero di Dio.
Che il Signore lo accolga nella beata pace del Paradiso, dove potrà finalmente contemplare ciò che ci ha insegnato.
don Lorenzo Magarelli
Foto: La Vita Cattolica
Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi restare aggiornato ti invitiamo a iscriverti al nostro canale Whatsapp cliccando qui