Mercoledì 26 marzo a Udine e giovedì 27 a Trieste alle ore 20, doppio appuntamento nella Quaresima: la Passione secondo Giovanni di Johann Sebastian Bach
Consegnati a 28 persone fra donne e uomini i diplomi della scuola di italiano promossa dalla Sant'Egidio alla presenza del Vescovo mons. Enrico Trevisi.
Nata nel 2005 per volontà dei vescovi del Triveneto, la Facoltà celebra il suo ventennale come luogo di formazione, comunione e rinnovamento, con uno sguardo aperto alla società e alla pace tra i popoli.
Guerra, disinformazione, concentrazione del potere: sono alcuni dei rischi delle applicazioni dell’intelligenza artificiale analizzati nella nota della Santa Sede, che esamina anche le implicazioni dell’IA in ambiti quali economia, finanza, lavoro, sanità ed educazione.
Il dovere di ricordare per costruire coscienza e responsabilità. Una riflessione sulla tragedia della Shoah e sull’importanza della memoria nel nostro tempo.