Dopo i recenti fatti di violenza in rete, intervista a Adriano Fabris, professore di Filosofia morale e di Etica della Comunicazione all’Università di Pisa
Colpite le province di Kunar e Nangarhar, nell’est del Paese. Soccorsi difficili per la natura montuosa e le infrastrutture carenti. Necessari aiuti urgenti
La 46ª edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli si è chiusa con un appuntamento di rilievo politico e istituzionale: l’incontro il Presidente del Consiglio dei Ministri
In questi giorni il card. Nemèt torna a fare appello alla pace e gli analisti dei Balcani, Burazer e Troharov, fanno il punto sulla situazione interna al Paese
80 anni fa, rispettivamente il 6 e il 9 agosto 1945, furono sganciate le bombe atomiche sulle due città giapponesi. E la minaccia atomica fa paura ancora oggi