Si svolgerà il 18 ottobre la Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta con iniziative simultanee su tutto il territorio nazionale. L’evento annuale vede quest’anno protagoniste 34 piazze italiane in un’iniziativa di sensibilizzazione e promozione delle attività caritative e sanitarie dell’antica istituzione religiosa e caritatevole. Numerosi i patrocini concessi dalle amministrazioni.
Dalle 9.00 alle 19.00, membri e volontari dell’Ordine di Malta saranno presenti a Udine in piazza San Giacomo, per incontrare direttamente i cittadini, presentare i progetti locali e offrire servizi informativi e di screening sanitario gratuito.
Questa giornata rappresenta un momento fondamentale per far conoscere l’impegno medico, sociale ed umanitario che l’Ordine di Malta svolge anche in Friuli Venezia Giulia, al servizio delle persone e delle famiglie in stato di necessità e durante gli eventi pubblici, a supporto delle Organizzazioni locali.
Guidato dal motto “Tuitio Fidei et Obsequium Pauperum” (Difesa della Fede e Servizio ai Poveri), il Sovrano Ordine di Malta rappresenta una delle più antiche istituzioni caritative del mondo, attiva da quasi mille anni nell’assistenza sanitaria e sociale. Fondato a Gerusalemme intorno nella seconda metà dell’XI secolo, è un ordine religioso laicale della Chiesa Cattolica e soggetto sovrano di diritto internazionale. La missione dell’Ordine di Malta è testimoniare la fede e servire i poveri e gli ammalati.
Per maggiori informazioni e per seguire la Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta:
Facebook @OrdinediMaltaAssociazioneitaliana
Instagram @ordinedimaltaitalia.
sito web: www.ordinedimaltaitalia.org