Muggia Vecchia si prepara alla Festa della Madonna d’Agosto

Dal 6 al 17 agosto torna la Festa della Madonna d’Agosto a Muggia Vecchia: celebrazioni liturgiche, concerti, mostre e gastronomia nel cuore dell’estate

Anche quest’anno, nella splendida cornice del Santuario di Muggia Vecchia, si rinnova l’appuntamento con la Festa della Madonna d’Agosto, in programma dal 6 al 17 agosto. Un momento che unisce spiritualità con le celebrazioni liturgiche ad un ricco calendario di eventi culturali e tradizionali.

Il cuore della festa sarà naturalmente venerdì 15 agosto, giorno dell’Assunzione, con la Solenne Celebrazione Eucaristica Giubilare presieduta dal vescovo di Trieste, Mons. Enrico Trevisi, quest’anno prevista alle ore 18.30. La giornata prenderà il via alle 5.00 del mattino con il tradizionale pellegrinaggio a piedi verso il Santuario, partendo da vari punti della città. A seguire, il programma delle messe del mattino vedrà la partecipazione di diverse comunità parrocchiali del territorio, con celebrazioni distribuite tra le 6.00 e le 11.00. Alle ore 12.00 è prevista una messa per i fedeli di lingua slovena, mentre alle 18.00 si terrà la preghiera del Rosario per la pace nel mondo.

I riti religiosi saranno preceduti giovedì 14 agosto dai primi vespri della solennità (alle 18.30) e dalla Santa Messa nella vigilia (alle 19.00).

La festa, sostenuta dalla Parrocchia di Santa Maria Assunta, dalla Pro Loco Muggia APS e dal Comune di Muggia, offrirà anche un ampio ventaglio di proposte culturali e musicali. A partire dal 6 agosto, si alterneranno concerti, spettacoli, incontri e mostre, pensati per coinvolgere tutta la cittadinanza. Non mancheranno i momenti gastronomici: dal 7 al 17 agosto sarà attivo il chiosco della “piadina romagnola” di Tosca, per accompagnare le serate con gusto.

N.B. : il concerto di Lorenzo Umer è spostato all’11 agosto alle ore 20.00 rispetto al programma in locandina.

3min16


Chi siamo

Portale di informazione online della Diocesi di Trieste

Iscr. al Registro della Stampa del Tribunale di Trieste
n.4/2022-3500/2022 V.G. dd.19.10.2022

Diocesi di Trieste iscritta al ROC nr. 39777


CONTATTI