Santa famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe – Ogni Benedetta Domenica

4min148
Gesù è ritrovato dai genitori nel tempio in mezzo ai maestri.

La Parola che ci viene offerta questa domenica è il ritrovamento di Gesù al Tempio.

Dal brano del Vangelo di Luca emerge la preoccupazione di Maria e di Giuseppe ormai già nel cammino del ritorno, quando entrambi avevano dato per scontato che Gesù fosse insieme all’altro e scoprono invece che non era così. La famiglia aveva percorso unita il cammino per andare al Tempio di Gerusalemme a festeggiare la Pasqua ma, sull’onda dell’entusiasmo, nella strada del ritorno nella grande comitiva i due genitori non si accorgono che Gesù è rimasto a Gerusalemme: un adolescente avrebbe potuto stare anche con gli amici. Ecco Maria e Giuseppe chiamati a vivere un’esperienza completamente diversa, del tutto imprevista: la perdita del proprio figlio. Pensiamo a quale angoscia e paura avranno provato, ancor più sapendo che colui che avevano smarrito era il figlio di Dio. A tutti i genitori capita di perdere di vista per qualche istante i propri figli e più il tempo passa senza trovarli più sale l’agitazione e il timore e il tempo sembra non passare più, diventa un’eternità in cui uno si figura le cose peggiori. Ritornano indietro, passano tre giorni a cercarlo, senza sapere dove potesse essere! Possiamo intuire come Maria e Giuseppe abbiano sperimentato nella loro umanità e nella loro genitorialità questa situazione.

E quanto sia stata grande la loro gioia nel momento del ritrovamento di Gesù, nel rivederlo e nell’abbracciarlo, nel potergli confidare, nella relazione amorevole tra genitori e figlio, “Tuo padre e io ti cercavamo angosciati. Perché ci hai fatto questo?” E sentirsi poi rispondere, rimanendo spiazzati, perché uno non se lo aspetta: “Perché mi cercavate? Non sapete che devo occuparmi delle cose del Padre mio?”

Chi vive la paternità, chi vive la maternità sa che è necessario essere flessibile e alle volte mordersi la lingua prima di esclamare “Ma le cose del padre tuo non sono anche a Nazaret nella carpenteria di Giuseppe?” e invece ci viene sottolineato da Luca come Maria custodiva tutte queste cose nel suo cuore.

Probabilmente questa risposta di Gesù avrà lasciato perplesso Giuseppe, forse anche Maria, ma ci fa capire che in realtà non era Gesù ad essersi perso: fin da queste sue prime parole nel Vangelo manifestava che l’obbedienza al Padre suo era e sarebbe stato il criterio che avrebbe guidato tutte le sue scelte..

Valentina e Andrea

 


Chi siamo

Portale di informazione online della Diocesi di Trieste

Iscr. al Registro della Stampa del Tribunale di Trieste
n.4/2022-3500/2022 V.G. dd.19.10.2022

Diocesi di Trieste iscritta al ROC nr. 39777


CONTATTI



Ultimi Articoli

5 Febbraio 2025