La misericordia che cura e chiama per nome

Il 14 ottobre a Sant’Antonio Taumaturgo, incontro con Grégoire Ahongbonon, detto “Il Basaglia dell’Africa”, che libera e cura le persone con disagio psichico
8min 17

Un luminoso esempio di presenza e fedeltà al Vangelo

Proseguono le ricerche e le indagini sul martirio del Beato don Francesco Bonifacio. Intervista a Mario Ravalico, autore di un nuovo libro sul tema
17min 148

Vivere da veri testimoni della carità di Cristo

Dopo oltre un secolo, è stata celebrata la Divina Liturgia di rito armeno a Trieste, nella chiesa di Sant’Antonio Taumaturgo
6min 55

Prima ostensione pubblica delle spoglie di San Francesco

L’evento straordinario avrà luogo ad Assisi nella chiesa inferiore della Basilica dal 22 febbraio al 22 marzo 2026. Già aperte le prenotazioni
2min 92





Chiesa



Un luminoso esempio di presenza e fedeltà al Vangelo

Proseguono le ricerche e le indagini sul martirio del Beato don Francesco Bonifacio. Intervista a Mario Ravalico, autore di un nuovo libro sul tema
17min 148




Vedi tutto

Giubileo



Giubileo dei Catechisti: “La speranza non delude”

A San Giusto, la celebrazione del Giubileo dei Catechisti con la consegna del Mandato da parte del Vescovo Enrico a tutti i catechisti della Diocesi
2min 440




Vedi tutto

Carità







Vedi tutto


Cultura



Sfidati e sfidanti: educare oggi. E gli insegnanti?

Il 19 settembre il Convegno Uciim, in Sala Tessitori a Trieste, ha affrontato l’attualità delle sfide presenti nella scuola di oggi
8min 96




Vedi tutto

Società



La spettacolarizzazione (unilaterale) del fine vita

Acceso dibattito in Austria, ma non solo, dopo l’intervista-testamento del giornalista e scrittore Nikolaus Glattauer, morto per suicidio assistito.
9min 139




Vedi tutto

Scienza



Tornare all’essenza del turismo: l’incontro umano

Tra overtourism, overcrowding e democratizzazione del turismo, è necessario tornare alle origini, con un equilibrio tra turisti e territorio
12min 223




Vedi tutto

Appuntamenti



La misericordia che cura e chiama per nome

Il 14 ottobre a Sant’Antonio Taumaturgo, incontro con Grégoire Ahongbonon, detto “Il Basaglia dell’Africa”, che libera e cura le persone con disagio psichico
8min 17

La Divina Liturgia di rito armeno torna a Trieste

Dopo 115 anni, la celebrazione, accompagnata dai canti liturgici, si terrà nuovamente a Trieste presso la chiesa di Sant’Antonio Taumaturgo

Trieste ricorda mons. Marcello Labor

Il 29 settembre 2025, una targa a San Giovanni ricorda mons. Marcello Labor, medico e sacerdote, dichiarato Venerabile da papa Francesco

Giubileo del mondo dell’educazione a Trieste

27 settembre e 2 ottobre, il Giubileo del mondo dell’educazione in diocesi. Due appuntamenti ricchi di contenuti, ma anche di linguaggi comunicativi diversi

Testimoni di una pace possibile a Trieste

Mayan Inon (israeliana) e Sima Mohammed Mahmoud Awad (palestinese) in città sabato 20 settembre, per un incontro promosso dal Centro Culturale Bellomi






Galleria







Chi siamo

Portale di informazione online della Diocesi di Trieste

Iscr. al Registro della Stampa del Tribunale di Trieste
n.4/2022-3500/2022 V.G. dd.19.10.2022

Diocesi di Trieste iscritta al ROC nr. 39777


CONTATTI